Zanzare - Campagna disinfestazione 2025
Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 16:28
INTERVENTI SU AREE PUBBLICHE
Riprende a Rio Saliceto la campagna di disinfestazione contro gli insetti vettori, tra cui la zanzara tigre e la zanzara comune, attraverso un piano di interventi su aree pubbliche (parchi, strade, piazze ecc.) mirati a contenerne la proliferazione. La collaborazione della cittadinanza a svolgere il trattamento larvicida presso le abitazioni private resta comunque decisiva per combattere la diffusione della zanzara tigre.
Disponibile per i cittadini il numero verde gratuito 800-033033 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.00 e il sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.00.
ORDINANZA SINDACALE
Il Comune di Rio Saliceto ha emesso un'Ordinanza Sindacale in tema di prevenzione e controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particolare, di zanzara tigre (Aedes albopictus) e zanzara comune (Culex spp.).I trattamenti adulticidi devono essere comunicati preventivamente, al fine di acquisirne il parere preliminare, tramite apposito modulo, al Servizio Igiene e Sanità Pubblica, almeno 5 gg prima dalla data prevista di effettuazione degli stessi, e all'Ufficio Patrimonio, Ambiente e Qualità Urbana del Comune di Rio Saliceto (ufficio.manutenzioni@comune.riosaliceto.re.it) o mediante PEC all’indirizzo: riosaliceto@cert.provincia.re.it
Per ricordare le abitudini adottabili per la prevenzione e protezione dalle punture di zanzare:
Informati sul sito https://www.zanzaratigreonline.it
Guarda il video https://www.youtube.com/watch?v=9vrcWSQd7-c
1. Piano Regionale Arbovirosi 2025 - DGR 518 del 7 aprile 2025
Informati sul sito https://www.zanzaratigreonline.it
Guarda il video https://www.youtube.com/watch?v=9vrcWSQd7-c
DISINFESTAZIONE PRIVATA
Affinché la lotta contro le zanzare sia pienamente efficace è importante che la disinfestazione sia effettuata anche nelle proprietà private, ovvero che ognuno effettui i trattamenti nel proprio cortile mediante utilizzo di prodotti antilarvali da inserire nei tombini, seguendo il Calendario disinfestazioni. Si segnalano i seguenti documenti utili per gli interventi di prevenzione da mettere in atto, scaricabili ai link indicati:1. Piano Regionale Arbovirosi 2025 - DGR 518 del 7 aprile 2025
2. Ruoli e competenze_Piano Regionale Arbovirosi 2025
3. Opuscoli, locandine, video informativi prodotti dalla regione Emilia-Romagna per la campagna informativa, visionabili e scaricabili dal sito: https://www.zanzaratigreonline.it/it/comunicazione/campagna-informativa.
Attraverso l’App, è possibile segnalare in forma anonima gli interventi con larvicidi effettuati, informazione che dà la possibilità di poter costruire una mappa dei trattamenti sul territorio eseguiti dai cittadini.
Il numero verde gratuito del Servizio sanitario regionale è: 800 033 033.
3. Opuscoli, locandine, video informativi prodotti dalla regione Emilia-Romagna per la campagna informativa, visionabili e scaricabili dal sito: https://www.zanzaratigreonline.it/it/comunicazione/campagna-informativa.
CAMPAGNA REGIONALE
Dal 2020 è disponibile l'App, “ZanzaRER”. Dedicata ai cittadini, l’App fornisce informazioni utili, approfondimenti e indicazioni operative su prevenzione e lotta alle zanzare; consente di rimanere aggiornati attraverso le news e di collegarsi direttamente al sito https://www.zanzaratigreonline.it/it .Attraverso l’App, è possibile segnalare in forma anonima gli interventi con larvicidi effettuati, informazione che dà la possibilità di poter costruire una mappa dei trattamenti sul territorio eseguiti dai cittadini.
Il numero verde gratuito del Servizio sanitario regionale è: 800 033 033.