Descrizione
Con l’arrivo della primavera riprende la campagna di prevenzione contro la proliferazione delle zanzare, potenziali vettori di virus come West Nile, Zika, Dengue e Chikungunya.
Il periodo critico va da aprile a ottobre: in questi mesi, il principale strumento di contrasto è il trattamento larvicida, efficace sia contro la zanzara tigre (Aedes albopictus) sia contro la zanzara comune (Culex pipiens), favorita dal progressivo aumento delle temperature.
Per contenere la diffusione, è fondamentale intervenire sia nelle aree pubbliche che private, con il contributo attivo di tutti i cittadini per questo si invita la cittadinanza ad eseguire ogni azione per la protezione individuale dalle punture di zanzara. A tale scopo si rimanda alla sezione di riferimento del sito del Comune di Rio Saliceto riguardante la Campagna di disinfestazione 2025 e alla Campagna Informativa Regionale.
ORDINANZA NUMERO 08 DEL 17/04/2025
Il Comune di Rio Saliceto ha pubblicato l’ordinanza sindacale n. 08 del 17/04/2025 avente ad oggetto i provvedimenti per la prevenzione ed il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particolare, da zanzara tigre (aedes albopictus) e zanzara comune (culex pipiens).
Ecco i principali obblighi previsti dall’ordinanza:
- Evitare il ristagno d’acqua: non abbandonare contenitori all’aperto dove possa raccogliersi acqua piovana e svuotare regolarmente quelli in uso.
- Trattare l’acqua nei tombini e in tutti i pozzetti con prodotti larvicidi specifici, ripetendo i trattamenti dopo ogni pioggia.
- Mantenere puliti cortili e giardini, eliminando erbacce, rifiuti e ogni situazione che possa favorire ristagni d’acqua.
- Gestire correttamente piscine, fontane e vasi nei cimiteri, svuotandoli o trattandoli con prodotti larvicidi.
- Controllare aree di scavo, pneumatici e bidoni, coprendoli ermeticamente o svuotandoli almeno ogni 5 giorni.
- Imprese florovivaistiche, serre e vivai devono attuare piani regolari di disinfestazione.
L’immissione nell’ambiente di sostanze potenzialmente nocive è infatti anch’essa fonte di rischio per la salute pubblica e comporta un impatto non trascurabile sull’ambiente, oltre ad aumentare il rischio di resistenza agli insetticidi da parte delle zanzare. Per questo motivo, come prescritto dall’ordinanza, da quest’anno i trattamenti adulticidi devono essere comunicati preventivamente, almeno 5 giorni prima del trattamento, tramite il modulo “COMUNICAZIONE DI DISINFESTAZIONE ADULTICIDA CONTRO LA ZANZARA E ALTRI INSETTI DI INTERESSE PUBBLICO ANCHE TRAMITE UTILIZZO DI IMPIANTI AUTOMATICI DI DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI CONTRO LE ZANZARE":
- all'Ufficio Ambiente del Comune di Rio Saliceto, Piazza Carducci, 18 – Rio Saliceto (RE) oppure mediante PEC all’indirizzo: riosaliceto@cert.provincia.re.it
- e al servizio di Igiene e sanità pubblica dell’Azienda USL di Reggio Emilia all’indirizzo Via Amendola n.2 ,42122 Reggio Emilia, oppure mediante PEC all’indirizzo: sanitapubblica@pec.ausl.re.it
Si prega di prendere visione dell'Ordinanza integrale, in vigore dal 15 aprile al 31 ottobre di ogni anno.
La collaborazione di tutti è fondamentale per un’azione efficace contro la proliferazione delle zanzare, che rappresentano un rischio per la salute pubblica.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 16:19