Descrizione
Il Comune di Rio Saliceto informa la cittadinanza dell'emissione di una nuova Ordinanza Sindacale, la n. 17 del 16/07/2025, avente per oggetto "Provvedimenti per la prevenzione ed il controllo delle malattie da virus West Nile trasmesse da insetti vettori ed in particolare dalla zanzara Culex".
L'ordinanza si rende necessaria a seguito della documentata circolazione del virus West Nile nelle zanzare Culex nella provincia di Reggio Emilia e delle indicazioni fornite dalla Regione Emilia-Romagna e dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell'AUSL di Reggio Emilia.
Cosa prevede l'Ordinanza?
L'ordinanza impone a tutti i soggetti che organizzano manifestazioni che prevedano il ritrovo di molte persone in orari serali e notturni in aree verdi pubbliche e/o private all'aperto, di effettuare preventivamente trattamenti straordinari con adulticidi.
Dettagli e precauzioni per i trattamenti:
I trattamenti dovranno essere eseguiti seguendo scrupolosamente le "Linee guida Regionali per un corretto utilizzo dei trattamenti adulticidi contro le zanzare 2025", con le seguenti avvertenze principali:
-
Preavviso: I residenti o frequentatori delle aree interessate dovranno essere preavvisati almeno 24 ore prima del trattamento, indicando data, ora, nome del formulato insetticida e relativa Scheda Tecnica. La comunicazione potrà avvenire tramite altoparlante, avvisi pubblici o pubblicazione sul sito web del Comune.
-
Area di intervento: Il trattamento dovrà interessare aree verdi interne e perimetrali, viabilità di accesso ed interne, aree interne e superfici esterne delle strutture della manifestazione (stand, tecnostrutture, servizi igienici, ecc.).
-
Sicurezza durante il trattamento:
-
Persone e animali dovranno essere allontanati dalle zone di intervento.
-
Porte e finestre dovranno essere chiuse; in stand o tecnostrutture, i teli perimetrali dovranno essere chiusi.
-
Biancheria stesa ad asciugare dovrà essere rimossa.
-
Alimenti e bevande dovranno essere posti al chiuso o protetti con teli plastici.
-
In caso di contaminazione di contenitori, arredi e suppellettili, dovrà essere effettuato un accurato risciacquo con acqua potabile.
-
Attrezzature e giochi presenti in aree gioco dovranno essere coperti o lavati accuratamente prima di essere resi nuovamente fruibili.
-
-
Informazione all'ingresso: All'ingresso della manifestazione dovrà essere posto un cartello informativo sull'avvenuto trattamento, invitando i frequentatori a non venire a contatto con le aree verdi e le pareti delle strutture, con particolare attenzione per minori e animali al seguito.
-
Modalità di esecuzione: I trattamenti devono essere effettuati nelle ore notturne o nelle prime ore del mattino, da personale/ditte abilitate, utilizzando insetticidi a minor tossicità possibile e nel rispetto delle dosi e diluizioni indicate sulle etichette. È fondamentale evitare il trattamento in presenza di brezza o raffiche di vento superiori a 8 km/h e sospenderlo in caso di pioggia.
-
Comunicazione preventiva: I trattamenti adulticidi dovranno essere comunicati preventivamente, almeno 5 giorni prima della data prevista, al Servizio Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Sanità Pubblica, al fine di acquisirne il parere preliminare.
Durata e validità dell'Ordinanza
Il provvedimento è efficace dalla data di pubblicazione (16/07/2025) fino al 31 ottobre 2025, periodo in cui si registra la maggiore attività di questi insetti. Il Comune si riserva di stabilire ulteriori determinazioni in caso di scostamenti termici.
Sanzioni
Le violazioni alla presente ordinanza sono punite con una sanzione pecuniaria da 80 a 480 euro, fatti salvi eventuali azioni di carattere penale e il divieto di svolgimento della manifestazione.
Allegati:
- Ordinanza Sindacale n. 17 del 16/07/2025
- (Il Fac-simile del modulo per l'acquisizione del parere preliminare per l'esecuzione di trattamenti adulticidi straordinari preventivi contro le zanzare in occasione della manifestazione, da inviare al Servizio Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Azienda USL di Reggio Emilia, è inserito come allegato all'interno dell'Ordinanza).
Campagna di disinfestazione 2025
Ad aprile 2025 è ripresa a Rio Saliceto la campagna di prevenzione contro la proliferazione delle zanzare, potenziali vettori di virus come West Nile, Zika, Dengue e Chikungunya.
Il periodo critico va da aprile a ottobre: in questi mesi, il principale strumento di contrasto è il trattamento larvicida, efficace sia contro la zanzara tigre (Aedes albopictus) sia contro la zanzara comune (Culex pipiens), favorita dal progressivo aumento delle temperature. Per contenere la diffusione, è fondamentale intervenire sia nelle aree pubbliche che private, con il contributo attivo di tutti i cittadini per questo si invita la cittadinanza ad eseguire ogni azione per la protezione individuale dalle punture di zanzara.
A tale scopo si rimanda alla sezione di riferimento del sito del Comune di Rio Saliceto riguardante la Campagna di disinfestazione 2025 e alla Campagna Informativa Regionale.
ORDINANZA NUMERO 08 DEL 17/04/2025
Il Comune di Rio Saliceto ha pubblicato l’ordinanza sindacale n. 08 del 17/04/2025 avente ad oggetto i provvedimenti per la prevenzione ed il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particolare, da zanzara tigre (aedes albopictus) e zanzara comune (culex pipiens).
Ecco i principali obblighi previsti dall’ordinanza:
- Evitare il ristagno d’acqua: non abbandonare contenitori all’aperto dove possa raccogliersi acqua piovana e svuotare regolarmente quelli in uso.
- Trattare l’acqua nei tombini e in tutti i pozzetti con prodotti larvicidi specifici, ripetendo i trattamenti dopo ogni pioggia.
- Mantenere puliti cortili e giardini, eliminando erbacce, rifiuti e ogni situazione che possa favorire ristagni d’acqua.
- Gestire correttamente piscine, fontane e vasi nei cimiteri, svuotandoli o trattandoli con prodotti larvicidi.
- Controllare aree di scavo, pneumatici e bidoni, coprendoli ermeticamente o svuotandoli almeno ogni 5 giorni.
- Imprese florovivaistiche, serre e vivai devono attuare piani regolari di disinfestazione.
L’immissione nell’ambiente di sostanze potenzialmente nocive è infatti anch’essa fonte di rischio per la salute pubblica e comporta un impatto non trascurabile sull’ambiente, oltre ad aumentare il rischio di resistenza agli insetticidi da parte delle zanzare. Per questo motivo, come prescritto dall’ordinanza, da quest’anno i trattamenti adulticidi devono essere comunicati preventivamente, almeno 5 giorni prima del trattamento, tramite il modulo “COMUNICAZIONE DI DISINFESTAZIONE ADULTICIDA CONTRO LA ZANZARA E ALTRI INSETTI DI INTERESSE PUBBLICO ANCHE TRAMITE UTILIZZO DI IMPIANTI AUTOMATICI DI DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI CONTRO LE ZANZARE":
- all'Ufficio Ambiente del Comune di Rio Saliceto, Piazza Carducci, 18 – Rio Saliceto (RE) oppure mediante PEC all’indirizzo: riosaliceto@cert.provincia.re.it
- e al servizio di Igiene e sanità pubblica dell’Azienda USL di Reggio Emilia all’indirizzo Via Amendola n.2 ,42122 Reggio Emilia, oppure mediante PEC all’indirizzo: sanitapubblica@pec.ausl.re.it
Si prega di prendere visione dell'Ordinanza integrale, in vigore dal 15 aprile al 31 ottobre di ogni anno.
La collaborazione di tutti è fondamentale per un’azione efficace contro la proliferazione delle zanzare, che rappresentano un rischio per la salute pubblica.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 17 luglio 2025, 10:42