Descrizione
Conclusi i lavori della Commissione di valutazione
Il Comune di Rio Saliceto informa che si sono conclusi i lavori della Commissione nominata per la valutazione delle proposte presentate alla manifestazione di interesse rivolta agli Enti del Terzo Settore, finalizzata alla co-progettazione e alla gestione partecipata del Centro Polifunzionale di Comunità “Nuovo Delfino”.
La Commissione ha esaminato con attenzione le candidature pervenute, valorizzando il merito delle proposte che hanno ancora una volta evidenziato la disponibilità a mettersi in gioco, la qualità, la vitalità e lo spirito collaborativo del tessuto sociale locale, comprese le iniziative presentate da giovani candidati.
Il Comune esprime soddisfazione per la partecipazione attiva e la ricchezza di idee emerse, che confermano la volontà condivisa di costruire insieme un progetto innovativo e realmente partecipativo.
👉 Consulta il VERBALE DELLA COMMISSIONE DI VALUTAZIONE, con l’esito finale della valutazione per ciascuna proposta ricevuta. (Altri documenti relativi all'Approvazione del Verbale sono disponibili in Amministrazione trasparente).
Il percorso proseguirà con due tavoli di co-progettazione, convocati per il 1° e il 6 ottobre 2025, ai quali parteciperanno – a diverso titolo – tutti i proponenti e altri soggetti individuati per competenza tecnica dall’Amministrazione Comunale. Questi incontri rappresentano un passo fondamentale verso la definizione e l’implementazione del modello di gestione partecipativa del nuovo Centro Polifunzionale, in quanto serviranno a definire insieme:
- Regolamento di gestione - ruoli e responsabilità
- Palinsesto di comunità - attività e servizi per i primi anni
- Sistema di sostenibilità economica - modello di affiliazione e finanziamento
Il processo integrerà momenti di partecipazione aperta alla comunità per garantire che le soluzioni rispecchino le esigenze dei cittadini.
Il percorso partecipativo, e la procedura di co-progettazione che lo integra, sono stati riconosciuti come prassi di valore dalla Regione Emilia-Romagna, che sostiene lo sviluppo del progetto con un contributo ai sensi della L.R. 15/2008.
Tavoli di Co-progettazione
Il percorso del Nuovo Delfino entra nella sua fase operativa, con l’avvio dei Tavoli di Co-progettazione convocati per il 1° e il 6 ottobre 2025.
Questi incontri rappresentano un passaggio fondamentale per la costruzione condivisa del modello di gestione partecipativa del Centro, in continuità con il lavoro di valutazione e selezione delle proposte realizzato dalla Commissione.
1° Tavolo di Co-progettazione – 1 ottobre 2025
Il primo incontro si è tenuto mercoledì 1 ottobre 2025, dalle 18.30 alle 20.30, presso la Sala Consiliare del Municipio di Rio Saliceto.
Hanno partecipato i rappresentanti dell’Amministrazione comunale, gli Enti del Terzo Settore ammessi a diverso titolo (partner specializzati, partner supportivi/utilizzatori qualificati e partner con protocolli di intesa), nonché i membri della Commissione di valutazione.
L’incontro ha segnato l’avvio ufficiale del processo di co-progettazione ai sensi dell’art. 55 del Codice del Terzo Settore, volto alla definizione partecipata di:
- un Regolamento operativo per la gestione condivisa del centro;
- un Palinsesto di comunità per il primo anno di attività;
- un Sistema di affiliazione civica, che integri forme di partecipazione e sostenibilità economica.
Durante la seduta, sono stati confermati i ruoli dei soggetti coinvolti, condivise le prime azioni operative per la fase pilota (campagna di crowdfunding, calendario condiviso delle attività, costituzione della Cabina di Regia) e individuati i temi di lavoro per il secondo tavolo.
È disponibile in allegato il Verbale del 1° Tavolo di Co-progettazione con le risultanze della seduta e gli allegati di lavoro condivisi.
2° Tavolo di Co-progettazione – 6 ottobre 2025
Il secondo incontro si terrà lunedì 6 ottobre 2025 alle ore 20.00, sempre presso la Sala Consiliare del Municipio.
La seduta sarà dedicata alla:
- validazione del verbale della prima seduta;
- presentazione dei programmi di attività da parte di ciascun partner;
- definizione delle regole d’uso e delle responsabilità condivise;
- elaborazione del modello operativo e del Regolamento di uso del Nuovo Delfino.
Il percorso proseguirà successivamente con un terzo tavolo previsto per fine ottobre/novembre, in cui si redigerà la bozza della convenzione di partenariato e del Regolamento definitivo.
Il Progetto “Nuovo Delfino”
Il "Nuovo Delfino" è un centro polifunzionale nato dalla ristrutturazione dell'ex maglieria Delfino, realizzato con un finanziamento regionale di 790.000 euro nell'ambito del Bando Rigenerazione Urbana 2021.
La sua identità è stata definita attraverso un processo partecipativo condotto nel 2024, orientato a promuovere la coesione sociale e l'innovazione civica sul territorio di Rio Saliceto.
Principi guida del progetto
- Convivialità - creare occasioni di incontro e socializzazione
- Intergenerazionalità - favorire il dialogo tra diverse fasce d'età
- Multiculturalità - valorizzare le identità culturali del territorio
- Accessibilità - garantire partecipazione a tutte le componenti della comunità
- Sostenibilità - integrare pratiche ambientali ed equilibrio economico
- Cooperazione - sviluppare reti collaborative stabili
Una sintesi del progetto in questo video: https://t.ly/lCfec
Scopo della Co-progettazione
La procedura ha lo scopo di individuare uno o più Enti del Terzo Settore per avviare un processo di co-progettazione finalizzato alla definizione e implementazione del modello di gestione partecipativa del centro polifunzionale "Nuovo Delfino".
Obiettivi:
- Superare le logiche di gestione tradizionali per costruire un partenariato collaborativo.
- Favorire il protagonismo civico e la responsabilizzazione progressiva della comunità.
- Trasformare il centro in un'infrastruttura sociale strategica per la coesione sociale e l'innovazione civica.
- Garantire sostenibilità economica e sociale nel lungo periodo.
L'Amministrazione comunale intende selezionare i soggetti idonei ad assumere il ruolo di Gestore del centro e i Partner specializzati che contribuiranno con competenze specifiche, costruendo insieme il modello operativo secondo i principi delle Linee Guida.
Spazio digitale “PartecipAzioni”
Il percorso partecipativo del Nuovo Delfino prosegue anche online! Grazie al portale regionale PartecipAzioni, messo a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna per i progetti finanziati dal Bando 2025 (L.R. 15/2018), sarà possibile seguire lo sviluppo del confronto e contribuire in modo diretto alla redazione partecipativa del Regolamento di uso del Nuovo Delfino.
👉 Link al portale Partecipazioni: https://partecipazioni.emr.it/processes/viva-il-nuovo-delfino
Lo storico del percorso di partecipazione
Avviso Pubblico – Manifestazione di interesse (scadenza 18 settembre 2025)
Il Comune ha pubblicato un Avviso rivolto agli Enti del Terzo Settore per l’attivazione di un partenariato volto alla gestione partecipativa del “Nuovo Delfino”.
👉 Consulta l’Avviso e la sua documentazione: DETERMINA 189 2025, AVVISO Nuovo Delfino + SCHEMA DI CONVENZIONE
Giornata “Sportello” – 3 settembre 2025
Per favorire il confronto diretto con gli ETS interessati, è stata organizzata una giornata pubblica di chiarimento.
All’iniziativa hanno partecipato sei realtà, permettendo di raccogliere quesiti specifici e fornire chiarimenti puntuali.
👉 Consulta il verbale della giornata.
Fasi del Partenariato
Il percorso prevede una durata massima di 15 anni, articolata in:
-
Fase Pilota (12–24 mesi) – avvio sperimentale con supporto del Comune
-
Fase Consolidamento (+5 anni) – stabilizzazione dei processi
-
Fase Evolutiva (+5–8 anni) – autonomia gestionale e sostenibilità
Supporto del Comune
L'Amministrazione comunale garantisce un supporto differenziato per ogni fase.
Fase Pilota
- Esenzione dal canone di locazione
- Contributi per utenze e attività innovative
- Supporto tecnico-amministrativo per bandi
- Accompagnamento formativo
Fase Consolidamento
- Canone calmierato sotto i valori di mercato
- Collaborazione nel monitoraggio risultati
- Supporto ricerca finanziamenti
Fase Evolutiva
- Canone sostenibile che riconosce il valore dell'immobile
- Supporto per progetti strategici
- Promozione istituzionale
Altri documenti di riferimento
- RELAZIONE TECNICA-DESCRITTIVA
- LINEE GUIDA NUOVO DELFINO – Documento di proposta partecipata (esito percorso partecipativo)
- DELIBERAZIONE G.C. 46/2025 – Atto di indirizzo alla co-progettazione
Contatti
Responsabile del Procedimento
Dott.ssa Silvia Parmeggiani
Responsabile Settore Affari Generali - Comune di Rio Saliceto, Piazza G. Carducci, 18 - 42010 Rio Saliceto (RE)
Tel. 0522/647806
Mail: vicesegretario@comune.riosaliceto.re.it
PEC: riosaliceto@cert.provincia.re.it
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 6 ottobre 2025, 16:36