Descrizione
Respirare aria pulita non è solo un'esigenza: è un diritto. Il nostro territorio, la nostra salute e il nostro futuro dipendono dalla qualità dell'aria che respiriamo. L'inquinamento atmosferico non si vede, ma lascia il segno sul nostro benessere, sull'ambiente e sulla salute futura delle giovani generazioni. Noi, insieme, abbiamo il dovere di agire per migliorare la situazione.
La Regione Emilia-Romagna è al tuo fianco con iniziative concrete e incentivi per ridurre l'impatto degli inquinanti e promuovere uno stile di vita più sostenibile.
Iniziative e incentivi della Regione
Nuovi incentivi per un riscaldamento più pulito!
Dopo il successo del bando avviato nel 2021, la Regione Emilia-Romagna prosegue il suo impegno nel migliorare la qualità dell'aria e l'efficienza energetica degli impianti di riscaldamento domestici. Se possiedi un impianto a biomassa inquinante, è il momento di sostituirlo. Il bando è rivolto a chi intende rottamare un generatore di calore a biomassa legnosa di potenza inferiore o uguale a 35 kWt e con classificazione emissiva fino a 4 stelle e, contestualmente, acquistare e installarne uno nuovo a 5 stelle o una pompa di calore. L’obiettivo della misura è quello di ridurre l'inquinamento atmosferico a tutela della qualità dell'aria, incentivando le famiglie a migliorare l’efficienza energetica dei propri impianti come previsto dal Piano Aria Integrato Regionale (PAIR). Il bando ha una disponibilità di 10 milioni di euro e i contributi saranno assegnati fino a esaurimento dei fondi disponibili ai richiedenti in possesso dei requisiti secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande. Puoi fare domanda entro le ore 16:00 di 31 dicembre 2025.
Requisiti: Residenti nei comuni delle zone di pianura dell’Emilia-Romagna già assegnatari, a partire dal 1° gennaio 2023, del contributo "Conto termico", il fondo per incentivare la produzione di energia termica e per sostenere gli interventi mirati al miglioramento dell’efficienza energetica di edifici e abitazioni da parte del GSE (Gestore servizi energetici).
- caldaia a legna fino a 8000 euro;
- caldaia a pellet fino a 7000 euro;
- pompe di calore fino a 6000 euro;
- termocamini/termostufe/termocucine fino a 5000 euro (esclusivamente se generatori di calore collegati tramite scambiatori all’impianto di riscaldamento a radiatori o a pavimento);
- inserto camino a legna/pallet fino a 4000 euro;
- stufa a legna fino a 3000 euro;
- stufa a pellet fino a 3000 euro;
SCOPRI DI PIU' SUL BANDO CALDAIE
Bando attivo per l’acquisto di biciclette elettriche
Dal 9 gennaio 2025 la Regione Emilia-Romagna incentiva la mobilità sostenibile con contributi fino al 50% per l’acquisto di biciclette e cargo bike a pedalata assistita, fino ad esaurimento fondi. Il bando è rivolto ai cittadini residenti nei Comuni aderenti al Piano per la qualità dell’aria. Un'opportunità concreta per migliorare l'aria e vivere una mobilità più green. Scopri come partecipare e cambia insieme alla Regione la qualità dell'aria, una pedalata per volta! SCOPRI IL BANDO BICI
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 31 gennaio 2025, 11:16