Salta al contenuto principale

Nuovo Delfino - Centro Polifunzionale di Comunità

Avviso Pubblico per la manifestazione di interesse finalizzato all'attivazione di un partenariato con Enti del Terzo Settore (ETS) per la gestione partecipativa del Centro Polifunzionale di Comunità "Nuovo Delfino"

Data :

11 luglio 2025

Nuovo Delfino - Centro Polifunzionale di Comunità
Municipium

Descrizione


Scadenza: 18 settembre 2025 ore 12:00


Il Progetto

 Il "Nuovo Delfino" è un centro polifunzionale nato dalla ristrutturazione dell'ex maglieria Delfino, realizzato con un finanziamento regionale di 790.000 euro nell'ambito del Bando Rigenerazione Urbana 2021.

La sua identità è stata definita attraverso un processo partecipativo condotto nel 2024, orientato a promuovere la coesione sociale e l'innovazione civica sul territorio di Rio Saliceto.

Principi guida del progetto

  • Convivialità - creare occasioni di incontro e socializzazione
  • Intergenerazionalità - favorire il dialogo tra diverse fasce d'età
  • Multiculturalità - valorizzare le identità culturali del territorio
  • Accessibilità - garantire partecipazione a tutte le componenti della comunità
  • Sostenibilità - integrare pratiche ambientali ed equilibrio economico
  • Cooperazione - sviluppare reti collaborative stabili

Una sintesi del progetto in questo video: https://t.ly/lCfec 


Scopo della Co-progettazione

La procedura ha lo scopo di individuare uno o più Enti del Terzo Settore per avviare un processo di co-progettazione finalizzato alla definizione e implementazione del modello di gestione partecipativa del centro polifunzionale "Nuovo Delfino".

Obiettivi:

  • Superare le logiche di gestione tradizionali per costruire un partenariato collaborativo.
  • Favorire il protagonismo civico e la responsabilizzazione progressiva della comunità.
  • Trasformare il centro in un'infrastruttura sociale strategica per la coesione sociale e l'innovazione civica.
  • Garantire sostenibilità economica e sociale nel lungo periodo.

L'Amministrazione comunale intende selezionare i soggetti idonei ad assumere il ruolo di Gestore del centro e i Partner specializzati che contribuiranno con competenze specifiche, costruendo insieme il modello operativo secondo i principi delle Linee Guida.


Chi può partecipare

La procedura è riservata agli Enti del Terzo Settore (ETS) regolarmente iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) con iscrizione attiva alla data di presentazione.

Modalità di partecipazione

  • Forma singola o forma aggregata (raggruppamenti temporanei)
  • Ruolo di Gestore (coordinatore operativo del centro)
  • Ruolo di Partner specializzato (contributi con competenze specifiche)

Durata del Partenariato

Il partenariato avrà una durata massima di 15 anni, articolata in tre fasi:

  • Fase Pilota (12-24 mesi): sperimentazione con supporto intensivo del Comune
  • Fase Consolidamento (+ 5 anni): maturazione e stabilizzazione dei processi
  • Fase Evolutiva (+5-8 anni): piena autonomia operativa e sostenibilità

Supporto del Comune

L'Amministrazione comunale garantisce un supporto differenziato per ogni fase.

Fase Pilota

  • Esenzione dal canone di locazione
  • Contributi per utenze e attività innovative
  • Supporto tecnico-amministrativo per bandi
  • Accompagnamento formativo

Fase Consolidamento

  • Canone calmierato sotto i valori di mercato
  • Collaborazione nel monitoraggio risultati
  • Supporto ricerca finanziamenti

Fase Evolutiva

  • Canone sostenibile che riconosce il valore dell'immobile
  • Supporto per progetti strategici
  • Promozione istituzionale

Come partecipare

Documentazione richiesta

  • Domanda di partecipazione
  • Dichiarazioni sostitutive requisiti
  • Curriculum esperienziale dell'ente
  • Scheda autovalutazione competenze
  • Proposta preliminare
  • Piano di sostenibilità economica

Modalità di presentazione

  • Esclusivamente tramite PEC all'indirizzo: riosaliceto@cert.provincia.re.it 
  • Oggetto: "AVVISO PUBBLICO CO-PROGETTAZIONE NUOVO DELFINO - MANIFESTAZIONE DI INTERESSE"
  • Scadenza: 18 settembre 2025 ore 12:00 (termine improrogabile)

Processo di Co-progettazione

Una volta selezionati, gli ETS parteciperanno a un tavolo di co-progettazione per definire insieme:

  1. Regolamento di gestione - ruoli e responsabilità
  2. Palinsesto di comunità - attività e servizi per i primi anni
  3. Sistema di sostenibilità economica - modello di affiliazione e finanziamento

Il processo integrerà momenti di partecipazione aperta alla comunità per garantire che le soluzioni rispecchino le esigenze dei cittadini.


Chiarimenti

Richieste di chiarimenti possono essere inviate entro il 28 agosto 2025 all'indirizzo PEC: riosaliceto@cert.provincia.re.it 

I chiarimenti saranno pubblicati in questa sezione del sito.


Documentazione

Avviso:

Modulistica:

Documenti di riferimento


Contatti

Amministrazione Trasparente

Responsabile del Procedimento
Dott.ssa Silvia Parmeggiani
Responsabile Settore Affari Generali
Comune di Rio Saliceto

Piazza G. Carducci, 18 - 42010 Rio Saliceto (RE)
0522/647806
vicesegretario@comune.riosaliceto.re.it 
PEC: riosaliceto@cert.provincia.re.it 

Ultimo aggiornamento: 14 luglio 2025, 12:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot