PROGETTO GREENtosi

Da marzo a dicembre 2025 la quarta edizione dell'iniziativa di prevenzione e riduzione dei rifiuti rivolta ai giovani tra i 10 e i 16 anni del territorio.

PROGETTO GREENtosi

GREENtosi, organizzato dal Centro Giovani in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Rio Saliceto e con il contributo di ATERSIR, è il progetto mirato alla tutela dell’ambiente e alla riduzione dei rifiuti attraverso la formazione di giovani residenti e il loro coinvolgimento attivo nelle iniziative riguardanti la collettività. 


CHI SONO I GREENtosi

Sono ragazze e ragazzi svegli, che sanno che il Pianeta ha bisogno della loro energia e della loro creatività. La missione è diffondere messaggi anti-spreco e dare un esempio concreto di azioni e stili di vita sostenibili!
I giovani Eco-volontari, dai 10 ai 16 anni di età, possono partecipare a numerose attività tenute da esperti ambientali, diventando testimonial del progetto e portavoce dei messaggi anti-spreco dei GREENtosi a scuola, in famiglia e durante il tempo libero.


GREENtosi 4 - L'Edizione 2025 del Progetto

Il Comune di Rio Saliceto è lieto di annunciare il lancio della quarta edizione del progetto "GREENtosi", l'iniziativa dedicata alla prevenzione e riduzione dei rifiuti che coinvolge attivamente i giovani tra i 10 e i 16 anni del territorio. 
Il progetto è stato candidato al Bando promosso da Atersir per l’assegnazione di contributi dal Fondo d’Ambito ex L.R. 16/2015 e, con Determinazione dirigenziale n. 299 del 23/12/2024, è risultato beneficiario di un contributo pari ad € 19.999.

Nasce così “GREENtosi 4 – Giovani in azione contro gli sprechi!” affidato anche in questa edizione alla Cooperativa La Lumaca, che da oltre 20 anni gestisce il Centro Giovani del paese.

"GREENtosi 4" si svilupperà da marzo a dicembre 2025 attraverso un ricco programma di iniziative, che spaziano dall'installazione di asciugamani elettrici nelle scuole alla realizzazione di laboratori di riciclo tessile, fino all'organizzazione di mercatini del riuso e serate informative. In seguito il dettaglio delle attività:

DA MARZO A MAGGIO

  • Scuola Secondaria di 1° Grado D. Alighieri: installazione di asciugamani elettrici. Presso la Scuola Secondaria “D. Alighieri” verranno installati gli asciugamani elettrici per sostituire l’uso delle salviette e ridurre il consumo di carta.
  • Scuola Primaria A. Frank e Scuola Infanzia La Coccinella: arte e riciclo tessile. Utilizzando stoffe di recupero, i GREENtosi creeranno un originale libro sensoriale e un angolo dei travestimenti per la scuola dell'infanzia e sperimenteranno l’arte attraverso la proposta di laboratori di riciclo tessile alla scuola primaria. È previsto anche un incontro di formazione per i docenti.
  • Centro Giovani Rio: workshop di riciclo tessile. I giovani Eco-volontari cuciranno a mano le reusable gift bags per gli studenti della scuola primaria e secondaria. Ma non è tutto: saranno anche confezionati gli abiti per la sfilata della festa di fine anno della scuola secondaria e le bandiere tricolori per decorare Piazza Carducci in occasione del 25 aprile.

APRILE E MAGGIO
Piazza del Bacco: mercato dei ragazzi e book crossing. I GREENtosi organizzeranno il mercato dei ragazzi e un’attività di “book crossing”, per lo scambio di oggetti, giocattoli e libri usati. Un’opportunità per promuovere la condivisione e il riuso incoraggiando comportamenti sostenibili e responsabili.

MAGGIO
Piazza Masih Iqbal: Greentosi Day. In occasione della festa di fine anno scolastico della scuola secondaria, verrà realizzata l’Eco-Festa dei GREENtosi. Per concludere i primi mesi di attività, verranno proposti giochi sul tema ambientale e una sfilata di vestiti realizzati nei workshop.

OTTOBRE
Piazza del Bacco: mercato dei ragazzi e book crossing. Ad ottobre torna il mercato dei ragazzi e l’attività di “book crossing”, dove sarà possibile scambiare oggetti, giocattoli e libri usati. Un’opportunità per favorire la condivisione e il riuso, promuovendo stili di vita sostenibili e responsabili.

NOVEMBRE
Scuola Primaria A. Frank: il ritorno del Riciclandono. Insegnanti e studenti si metteranno in gioco in un laboratorio di riciclo creativo, per realizzare nuovi oggetti con materiali tessili di recupero. Ragazzi e famiglie potranno seguire sui canali Facebook/Instagram i tutorial per realizzare a casa i RICICLANDONI.

DICEMBRE

  • Centro Giovani Rio: gli sprechi del tessile e la loro riduzione. Una serata informativa aperta a tutta la cittadinanza per approfondire il tema del fast fashion e il suo impatto ambientale. Un’occasione per riflettere insieme su come ridurre gli sprechi tessili e promuovere un consumo più responsabile.
  • Scuola Primaria A. Frank e Scuola Secondaria di 1° Grado D. Alighieri: Arrivederci ai Greentosi. I GREENtosi effettueranno una restituzione del progetto agli studenti delle scuole, per incentivare comportamenti più consapevoli verso una riduzione dei rifiuti da materiale tessile.

Unisciti ai GREENtosi e diventa Eco-volontario!

Se hai dai 10 ai 16 anni, potrai partecipare a una formazione tenuta da esperti ambientali e diventare anche tu un giovane Eco-volontario, testimonial del progetto
GREENtosi. Sarai un portavoce di messaggi anti-spreco e di riduzione dei rifiuti a scuola, in famiglia e nei luoghi dove si fa sport.  Cosa aspetti? Iscriviti anche tu e partecipa alle iniziative programmate!
Scrivi una mail a centrogiovanirio@gmail.com  

Per maggiori informazioni:
Centro Giovani di Rio Saliceto, Piazza Masih Iqbal 1
Orari: lunedì - venerdì, 14:30- 17:30

Per conoscere tutte le tappe dei GREENtosi 2025, mese per mese, consulta il pieghevole!

GREENtosi_2025-Pieghevole_42x30_ 2025_Rev.3
06-03-2025

Allegato 771.18 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot