Salta al contenuto principale

Corso gratuito per tecnico esperto

Corso approvato dalla Regione Emilia Romagna e cofinanziato dal FSE+, di "Tecnico esperto nella gestione dell'energia e dei processi di Digital Energy"

Ultimo aggiornamento: 31 agosto 2023, 16:11

OBIETTIVI
Il corso è progettato per formare un tecnico esperto nella gestione dell’energia e dei processi di digital energy con una preparazione completa e multidisciplinare nel settore dell’energia e del suo utilizzo
nei contesti di produzione e/o di erogazione di servizi. Il tecnico sarà in grado di analizzare i consumi energetici di un’azienda e definire un piano per razionalizzarli e renderli più efficienti, con il supporto della digitalizzazione applicata all’energia e norientando le scelte secondo un’ottica di sostenibilità economica e ambientale.
 
DESTINATARI
Il progetto è rivolto a un massimo di 12 persone residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna, con diplomi di laurea (triennale, specialistica, magistrale, CU o vecchio ordinamento) o master di I e II livello relativi a: Architettura, Ingegneria, Scienze matematiche fisiche-naturali, Chimica, Pianificazione Territoriale, Urbanistica, Paesaggistica e Ambientale, Agraria. Sono ammessi anche candidati con titoli di laurea riferiti ad altre aree o diplomi di istruzione secondaria superiore, purché in possesso di ulteriori esperienze formative riferite all’ambito dell’energia. Tutti i requisiti sono disponibili sul sito www.demetraformazione.it
 
ISCRIZIONI
Le iscrizioni devono pervenire entro il 7 aprile 2023 attraverso il sito www.demetraformazione.it. É prevista una prova di selezione, che si terrà il 20 aprile e si articolerà in un test di verifica delle conoscenze (energia, utilizzo delle risorse rinnovabili, sostenibilità e quadro normativo e certificatorio) e un colloquio individuale motivazionale.


SEDE: Reggio Emilia
PERIODO: Aprile 2023 - Ottobre 2023
CONTATTI: Sandra Lusvardi / Tel. 0522 1606990 / s.lusvardi@demetraformazione.it 
DURATA: 500 ore, di cui 200 di stage in azienda

Operazione Rif. PA 2021-16560/RER approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1423 del 29/08/2022 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo + 2021-2027 Regione Emilia-Romagna.

31-08-2023

Allegato 7.15 MB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot