Descrizione
Corso gratuito "Prossimità e Quartiere"
Gestione comunitaria e innovazione sociale per la rigenerazione urbana
Demetra Formazione, nell’ambito del progetto Sui Generis – Spazi urbani innovativi generatori di reti, inclusione, servizi, promuove un percorso formativo gratuito rivolto a persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna, indipendentemente dalla loro condizione occupazionale.
Finalità del corso
Il corso intende fornire conoscenze e competenze utili per contribuire allo sviluppo e alla gestione comunitaria dei quartieri, con particolare attenzione ai temi dell’inclusione, della sostenibilità e della partecipazione attiva dei cittadini. L’obiettivo è favorire modelli innovativi di governance locale e di rigenerazione urbana.
Contenuti principali
-
Il valore della prossimità come leva di innovazione sociale
-
Modelli di gestione partecipata degli spazi, pubblici e privati
-
Cittadinanza attiva e benessere sociale
-
Portierato sociale, comitati di quartiere e iniziative comunitarie
-
Relazioni tra spazi pubblici e soggetti fragili
-
Strumenti per la conoscenza e la collaborazione tra residenti
-
Accompagnamento all’abitare e coesione sociale
Calendario degli incontri
Il corso si articola in 7 incontri, che si svolgeranno ogni venerdì dalle ore 14:00 alle ore 18:00, nelle seguenti date:
-
23 maggio 2025
-
30 maggio 2025
-
6 giugno 2025
-
13 giugno 2025
-
20 giugno 2025
-
27 giugno 2025
-
4 luglio 2025
Sede del corso
Demetra Formazione – Reggio Emilia
Modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita. Le iscrizioni sono aperte fino al 15 maggio 2025.
Informazioni e iscrizioni
Per maggiori informazioni o per iscriversi è possibile contattare:
📧 Sandra Lusvardi – s.lusvardi@demetraformazione.it
🌐 www.demetraformazione.it
Il corso è finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021–2027 della Regione Emilia-Romagna.
Corso gratuito "ONE MORE DANCE? – La danza come strumento di welfare culturale"
Alta formazione per professionisti dello spettacolo e operatori sociali
La Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto, in collaborazione con CNA Formazione Emilia-Romagna, promuove un percorso gratuito di alta formazione rivolto a professionisti dello spettacolo dal vivo e a operatori sociali interessati a integrare la danza nei contesti educativi, sociali e culturali.
Finalità del corso
Il corso intende fornire strumenti teorici e pratici per progettare e condurre laboratori e interventi performativi inclusivi, con gruppi eterogenei, utilizzando il linguaggio del corpo e della danza come veicolo di benessere, espressione e coesione sociale.
Struttura del percorso
-
Durata: 150 ore totali
-
Periodo: da ottobre 2024 a marzo 2025
-
Frequenza: formula weekend (da giovedì a domenica)
-
Moduli: 5 moduli condotti da docenti di rilievo internazionale
Contenuti principali
-
Danza e inclusione sociale
-
Pratiche corporee e processi di relazione
-
Metodologie partecipative per l’intervento culturale
-
Progettazione e conduzione di laboratori artistici
-
La diversità come risorsa creativa e pedagogica
Sede del corso
Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto – Reggio Emilia
Modalità di partecipazione
Il corso è gratuito, finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus e dalla Regione Emilia-Romagna.
Posti disponibili: 12
Scadenza iscrizioni: 20 giugno 2025
Informazioni e iscrizioni
📧 Francesca Ranuzzini – ranuzzini@cnafoer.it
📞 337 1025635
🌐 Vai al corso sul sito CNA Formazione
Allegati
Ultimo aggiornamento: 6 maggio 2025, 12:53